GET /api/comments/850/?format=api
HTTP 200 OK
Allow: GET, HEAD, OPTIONS
Content-Type: application/json
Vary: Accept
{
"url": "https://anthologiagraeca.org/api/comments/850/?format=api",
"passages": [
"https://anthologiagraeca.org/api/passages/urn:cts:greekLit:tlg7000.tlg001.ag:7.562/?format=api"
],
"descriptions": [
{
"content": "1. (Κρατεροῖο) Il personaggio è, secondo il lemmatista, lo stesso dell'epigramma precedente: significativamente il nome è evidenziato dalla pausa nel primo e nell'ultimo verso.\r\n2. (λόγοις ... λόγοις) Nella clausola, la ripetizione di λόγοις suggella il tema della parola (v. 1 αὐδῆς; v. 2 ἐφώνεον) e del silenzio (v. 2 σιγῆς; v. 4 ἔδησαν ὄπα), che si alternano per tutto il componimento.\r\n(Conca-Marzi-Zanetto 2005)",
"language": "ita"
}
],
"unique_id": 934,
"created_at": "2022-05-05T14:43:34.171667Z",
"updated_at": "2022-05-05T14:43:34.171684Z",
"comment_type": "user_note",
"images": []
}