GET /api/comments/695/?format=api
HTTP 200 OK
Allow: GET, HEAD, OPTIONS
Content-Type: application/json
Vary: Accept

{
    "url": "https://anthologiagraeca.org/api/comments/695/?format=api",
    "passages": [
        "https://anthologiagraeca.org/api/passages/urn:cts:greekLit:tlg7000.tlg001.ag:9.38/?format=api"
    ],
    "descriptions": [
        {
            "content": "Come nell’epigramma IX, 37 anche in questo epigramma troviamo la personificazione\r\ndella fonte.\r\nQuesta epigrafe, rientrando nella sezione descrittiva, può essere intesa come un\r\nmessaggio posto nei pressi di una fonte come avvertimento per gli avventori di non\r\nsporcarlo. Lo stesso valore della fonte degna di uomini giusti, lo si ritrova nel Vangelo\r\nsecondo Giovanni 4,14: _‹‹Chi beve dell’acqua che io gli darò, non avrà mai più sete, anzi,\r\nl’acqua che io gli darò diventerà in lui sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna››_",
            "language": "ita"
        }
    ],
    "unique_id": 782,
    "created_at": "2021-09-07T14:11:48.907297Z",
    "updated_at": "2021-09-07T14:11:48.907304Z",
    "comment_type": "user_note",
    "images": []
}