GET /api/descriptions/1071/?format=api
HTTP 200 OK
Allow: GET, HEAD, OPTIONS
Content-Type: application/json
Vary: Accept

{
    "url": "https://anthologiagraeca.org/api/descriptions/1071/?format=api",
    "language": {
        "code": "ita",
        "iso_name": "Italian",
        "url": "https://anthologiagraeca.org/api/languages/ita/?format=api"
    },
    "created_at": "2021-09-07T14:44:06.801439Z",
    "updated_at": "2021-09-07T14:44:06.801446Z",
    "description": "#Nota 1\r\nNell’epigramma 49 del libro IX viene citata la Fortuna, ovviamente intendendo la dea che tanta fortuna ha avuto nelle arti di tutti i tempi; un riferimento contemporaneo può essere il film “La dea Fortuna”(2019) di Ferzan Özpetek. Nel film, viene praticato e citato il rituale della dea Fortuna, che serve a tenere con sé la persona più cara al mondo: guardare fisso il volto della persona desiderata, per poi chiudere gli occhi e subito dopo riaprirli, affinché l'immagine, come fotografata, scenda fino al cuore.\r\n#Nota 2\r\nIl film di Ferzan Özpetek ha vinto anche due David di Donatello per la migliore attrice protagonista a Jasmine Trinca e per la miglior canzone originale scritta e interpretata da Diodato."
}