GET /api/comments/112/?format=api
HTTP 200 OK
Allow: GET, HEAD, OPTIONS
Content-Type: application/json
Vary: Accept
{
"url": "https://anthologiagraeca.org/api/comments/112/?format=api",
"passages": [
"https://anthologiagraeca.org/api/passages/urn:cts:greekLit:tlg7000.tlg001.ag:5.17/?format=api"
],
"descriptions": [
{
"content": "# Idotea (Εἰδοθέα -ας, ἡ)\n\n Idotea, o Eidotea, secondo la mitologia è una ninfa, figlia della divinità marina Proteo. A lei sono dedicati alcuni versi dell’Odissea, IV 356 ss. Nel passo Menelao racconta a Telemaco di come, aiutato da Idotea, sia riuscito a catturare Proteo: il dio infatti aveva il dono della profezia e la capacità di trasformarsi in qualsiasi animale o elemento. Nel contesto dell’epigramma, Getulico potrebbe far riferimento all’insenatura dell’isola di Faro, nei pressi di Alessandria, dimora della ninfa. Non è da escludere però che l’autore faccia riferimento a un nome proprio di donna che lo attende.",
"language": "ita"
}
],
"unique_id": 24,
"created_at": "2018-02-22T14:10:40Z",
"updated_at": "2018-02-22T14:12:16Z",
"comment_type": "user_note",
"images": []
}