GET /api/descriptions/41/?format=api
HTTP 200 OK
Allow: GET, HEAD, OPTIONS
Content-Type: application/json
Vary: Accept

{
    "url": "https://anthologiagraeca.org/api/descriptions/41/?format=api",
    "language": {
        "code": "ita",
        "iso_name": "Italian",
        "url": "https://anthologiagraeca.org/api/languages/ita/?format=api"
    },
    "created_at": "2018-03-13T11:15:42Z",
    "updated_at": "2018-03-13T11:15:42Z",
    "description": "# alcanna\n\n Antipatro di Sidone (170 a.C. – 100 a.C.) è stato un letterato e poeta greco antico, noto soprattutto per la redazione della più antica lista delle sette meraviglie del mondo a noi pervenuta.\n\nAntipatro, nato a Sidone nella I metà del II secolo a.C. (intorno al 170 a.C.), giunse a Roma e fu vicino a Lutazio Catulo (avvocato e, successivamente, console) ed entrò a far parte di circoli letterali che anticipavano le scelte dei neoteroi.\n\nEbbe, dunque, un rilievo piuttosto cospicuo a Roma, se lo stesso Cicerone lo cita come epigrammista brillante, grande improvvisatore [1], ma troppo portato all'imitazione dei modelli.\nDal momento che l'alcanna fenicia è una pianta sempreverde, forse è associata ad Antipatro perchè la sua memoria e la sua fama dureranno per sempre."
}